L'asparago è uno degli alimenti di origine vegetale nutrizionalmente più equilibrati. Ha un basso contenuto in grassi, colesterolo e sodio, contiene anche vitamina A (nota come retinolo perché produce pigmenti nella retina).
Ha forti proprietà antiossidanti, ovvero riduce il danno ossidativo causato dall'ossigeno e contiene vitamina K (che aiuta la coagulazione del sangue), magnesio, zinco e selenio, così come fibra, tiamina, riboflavina, niacina, vitamina B6, ferro, rame, manganese e tanti altri utili nutrienti. Tutto ciò con sole 20 calorie per 100 grammi.
Ne esistono ben 300 varietà ma solo 20 sono commestibili. Cresce spontaneamente nei terreni incolti e nei boschi con turrioni lunghi verdi e sottili dal retrogusto piacevolmente amarognolo. Attraverso la coltivazione selettiva oggi si producono asparagi con il gambo meno esile e dunque più “carnosi” e più teneri. L'asparago bianco viene ottenuto con una particolare tecnica di produzione che mantiene i turrioni al riparo della luce solare per farli diventare particolarmente teneri e dolci.
Deliziano le nostre tavole dal mese di aprile fino al mese di giugno. Non mancano gli estimatori dell'una e dell'altra categoria. Vi sono coloro ghiotti dei classici asparagi verdi, coloro che amano gli asparagi bianchi proprio per la delicatezza e tenerezza ma, non mancano neppure gli estimatori degli asparagi selvatici dal gusto intensamente aromatico e amarognolo.
Proprietà antinfiammatorie: contengono dei composti chiamati saponine tra cui tra cui la sarsasapogenina, la protodioscina, e la diosgenina. In particolare la sarsasapogenina è stata messa in relazione con la sclerosi multipla. In questa patologia considerata cronica e neurovegetativa lo stato di forte infiammazione che determina la morte di determinate cellule nervose (neuroni motori) può essere ostacolata dalle proprietà anti infiammatorie di questi composti presenti negli asparagi. Altri nutrienti anti-infiammatori degli asparagi sono i flavonoidi, la quercetina, la rutina, il kaempferolo e l'isoramnetina.
Proprietà antiossidanti: Accanto a questi fitonutrienti anti-infiammatori, gli asparagi forniscono un'ampia varietà di antiossidanti, compresa la vitamina C, il beta-carotene, la vitamina E e sostanze minerali quali lo zinco, il manganese e il selenio. Oltre alle sostanze nutritive antiossidanti sopra indicate, questo ortaggio può anche contenere una quantità importante di glutatione (GSH). Il GSH è uno degli antiossidanti più studiati. E' formato da tre amminoacidi combinati nella sua molecola: acido glutammico, glicina e cisteina. Più di uno studio ha stimato la quantità di GSH in media di 28 milligrammi in 100 grammi di asparagi freschi. Le proprietà anti ossidanti degli asparagi superano quelle di molte crocifere come il cavolo e il cavolfiore, e anche se si classificano ad un livello inferiore in rapporto ad alcune delle verdure a foglia verde come gli spinaci, sono comunque posizionati molto in alto nella lista dei cibi antiossidanti. Le caratteristiche antinfiammatorie e antiossidanti sono alcune fra le più conosciute come efficaci per la riduzione dei rischi per le malattie di tipo cronico, tra cui il diabete di tipo 2 e le patologie cardiache.
L'asparago come alimento di supporto digestivo insolito Un fattore chiave in questo senso è il suo contenuto in inulina. Come la radice della cicoria e del topinambur, l'asparago contiene quantità significative di inulina. L'inulina è un tipo di carboidrato chiamato polyfructan che, in termini pratici, da molti nutrizionisti viene considerato un "prebiotico."
A differenza di molti altri carboidrati, l'inulina non viene scomposta nei primi tratti del nostro apparato digerente. Passa senza essere scomposta fino all'intestino crasso. Una volta arrivata nel nostro intestino crasso, diventa una fonte di cibo ideale per alcuni tipi di batteri (come bifidobatteri e lattobacilli) che sono associati al migliore assorbimento dei nutrienti, al minor rischio di allergie, e a un minor rischio di cancro al colon.
Gli asparagi anche se hanno un contenuto leggermente inferiore di circa il 5% di inulina rispetto alla radice di cicoria e al topinambur, sono tuttavia alimenti che contengono una notevole quantità di questo carboidrato che contribuisce a migliorare la digestione.
Accanto al suo contenuto insolito di inulina, l'asparago è ricco di fibre (circa 3 grammi per porzione). Contiene anche una quantità notevole di proteine (circa 4-5 grammi per porzione). Sia le fibre che le proteine aiutano a stabilizzare la nostra digestione e a mantenere il cibo in movimento ad una velocità ottimale attraverso l'apparato digerente.
Attendiamo ancora studi su larga scala che esaminino gli effetti del consumo di asparagi sulle malattie croniche negli esseri umani. Ci sarebbe da aspettarsi che il consumo di asparagi abbassi il rischio di malattie croniche in due settori particolari, vale a dire, per le malattie cardiache e per il diabete di tipo 2.
Occorre considerare l'incredibile contenuto in vitamine del gruppo B degli asparagi. Sono una fonte eccellente di acido folico, di vitamine B1, B2 nonchè di niacina, colina, vitamina B6 e acido pantotenico.
Dato che le vitamine del gruppo B svolgono un ruolo chiave nel metabolismo degli zuccheri e degli amidi, sono da considerarsi fondamentali per la gestione della glicemia. Essi svolgono anche un ruolo chiave nella regolazione della omocisteina e sono fondamentali per la buona salute cardiaca (l'omocisteina è un amminoacido che, se raggiunge livelli eccessivi nel sangue, rappresenta un forte fattore di rischio per le malattie cardiache)
Asparagi: Tavola dei nutrienti
Fonte: USDA National Nutrient data base
Principio |
Nutrienti |
Percentuale di RDA |
---|---|---|
Energia |
20 Kcal |
1% |
Carboidrati |
3.38 g |
2,5% |
Proteina |
2.20 g |
4% |
Grasso Totale |
0,12 g |
0,5% |
Colesterolo |
0 mg |
0% |
Fibra Alimentare |
2,1 g |
5,5% |
Vitamine |
|
|
Folati |
52 mcg |
13% |
Niacina |
0,978 mg |
6% |
Acido pantotenico |
0,274 mg |
5% |
Piridossina |
0,091 mg |
7% |
Riboflavina |
0,141 mg |
11% |
Tiamina |
0,143 mg |
12% |
Vitamina C |
5.6 mg |
9% |
Vitamina A |
756 IU |
25% |
Vitamina E |
1.13 mg |
7,5% |
Vitamina K |
41,6 mcg |
35% |
Elettroliti |
|
|
Sodio |
2 mg |
<1% |
Potassio |
202 mg |
4% |
Minerali |
|
|
Calcio |
24 mg |
2,5% |
Rame |
0,189 mg |
21% |
Ferro |
1.14 mg |
14% |
Magnesio |
14 mg |
1% |
Manganese |
0,158 mg |
7% |
Fosforo |
52 mg |
7,5% |
Selenio |
2.3 mcg |
4% |
Zinco |
0.54 mg |
5% |
Fito-nutrienti |
|
|
Carotene-ß |
449 mcg |
|
Carotene-a |
9 mg |
|
Luteina-zeaxantina |
710 mcg |
|
Anche se si possono trovare in tutti i periodi dell'anno nei supermercati, gli asparagi sono al loro meglio e più saporiti in primavera.
Recenti ricerche hanno sottolineato l'importanza di consumare velocemente gli asparagi dopo la raccolta. La scoperta scientifica coinvolge la frequenza respiratoria. Come tutte le verdure, gli asparagi continuano dopo la raccolta l'attività metabolica. Attività che comprende l'apporto di ossigeno, la scomposizione degli amidi e degli zuccheri, e il rilascio di anidride carbonica.
La velocità con cui si verificano questi processi è generalmente indicata come "frequenza respiratoria." Rispetto alla maggior parte degli altri ortaggi, gli asparagi hanno un alto tasso di respirazione. Rilasciano 60 milligrammi di biossido di carbonio per ora ogni 100 grammi (ad una temperatura di frigorifero), questo tasso è di cinque volte superiore al tasso delle cipolle e delle patate, tre volte superiore rispetto al tasso della lattuga e del pomodoro e due volte e più di quello dei cavolfiori e degli avocado.
Questa caratteristica li rende più deperibili rispetto agli altri ortaggi, e anche molto più propensi a perdere acqua, raggrinzire, e indurire. Avvolgendo le estremità degli asparagi in carta o panno umidi, è possibile contribuire a ridurre l'alto il tasso di respirazione durante lo stoccaggio frigorifero. E' bene comunque consumare gli asparagi possibilmente entro 48 ore dall'acquisto.
Contrariamente alla credenza popolare, le persone che avvertono un forte odore proveniente dalle loro urine dopo aver mangiato gli asparagi non hanno motivo di preoccuparsi. L'odore delle urine dopo il consumo di asparagi è una questione molto più complicata di quanto ci si potrebbe aspettare. Diverse decine di studi in questo campo non sono riusciti a venire a capo con qualsiasi semplice spiegazione di questo fenomeno dell' odore delle urine a seguito del consumo di asparagi.
Almeno 21 diverse sostanze sono state indicate come capaci di produrre odore dagli asparagi! Alcuni studi indicano che determinate persone metabolizzano gli asparagi in modo tale da generare sostanze che producono odore. Altri studi indicano che due persone su tre producono tali sostanze.
Nonostante i molti misteri che rimangono circa l'odore di urina dovuto agli asparagi non ci sono studi che indicano che il forte odore di urina da asparago costituisca un motivo per escluderli dalla nostra dieta.
Sostanze associate con l'odore di urina di Asparagi
Gli asparagi contengono sostanze chiamate purine. Le purine si trovano comunemente nelle piante, negli animali e negli esseri umani. In alcuni individui che sono sensibili alle purine, l'eccessiva assunzione di queste sostanze può causare problemi di salute.
Dato che le purine possono essere scomposte e formare acido urico, una eccessiva assunzione può portare ad un accumulo di acido urico nel corpo. La condizione di salute chiamata "gotta" e la formazione di calcoli renali da acido urico sono due esempi di problemi legati a questo acido che possono essere collegati ad un'eccessiva assunzione di alimenti contenenti purine.
Per questo motivo, gli individui con problemi renali o gotta dovrebbero consumare con cautela cibi contenenti purine come gli asparagi.
Fonti e Riferimenti bibliografici:
Aberoumand A and Deokule SS. Comparison of Phenolic Compounds of Some Edible Plants of Iran and India. Pakistan Journal of Nutrition Year: 2008 Vol: 7 Issue: 4 Pages/record No.: 582-585. 2008.
Aberoumand A. Comparison of Proximate and Mineral composition between Asparagus Oficinalis and Momordica dioica: Iranian and Indian Vegetables. Iranica Journal of Energy and Environment (IJEE) Year: 2010 Vol: 1 Issue: 3 Pages/record No.: 196-199. 2010.
Albanese D, Russo L, Cinquanta L et al. Physical and chemical changes in minimally processed green asparagus during cold-storage. Food Chemistry Volume 101, Issue 1, 2007, Pages 274-280. 2007.
Chrubasik C, Maier T, Dawid C et al. An observational study and quantification of the actives in a supplement with Sambucus nigra and Asparagus officinalis used for weight reduction. Phytother Res. 2008 Jul;22(7):913-8. 2008.
Ghirardini MP, Carli M, del Vecchio N et al. The importance of a taste. A comparative study on wild food plant consumption in twenty-one local communities in Italy. J Ethnobiol Ethnomed. 2007 May 4;3:22. 2007.
Gullett NP, Ruhul Amin AR, Bayraktar S et al. Cancer prevention with natural compounds. Semin Oncol. 2010 Jun;37(3):258-81. Review. 2010.
Huang XF, Lin YY and Kong LY. Steroids from the roots of Asparagus officinalis and their cytotoxic activity. J Integr Plant Biol. 2008 Jun;50(6):717-22. 2008.
Jaramillo-Carmona S, Fuentes-Alventosa JM, Rodríguez-Gutiérrez G et al. Characterization of asparagus lignin by HPLC. J Food Sci. 2008 Sep;73(7):C526-32. Epub 2008 Aug 19. 2008.
Jones DP, Coates RJ, Flagg EW et al. Glutathione in foods listed in the National Cancer Institute's Health Habits and History Food Frequency Questionnaire. Nutr Cancer. 1992;17(1):57-75. 1992.
Kanwar AS and Bhutani KK. Effects of Chlorophytum arundinaceum, Asparagus adscendens and Asparagus racemosus on pro-inflammatory cytokine and corticosterone levels produced by stress. Phytother Res. 2010 Oct;24(10):1562-6. 2010.
Liu W, Huang XF, Qi Q et al. Asparanin A induces G(2)/M cell cycle arrest and apoptosis in human hepatocellular carcinoma HepG2 cells. Biochem Biophys Res Commun. 2009 Apr 17;381(4):700-5. Epub 2009 Feb 28. 2009.
Mathews JN, Flatt PR, and Abdel-Wahab YH. Asparagus adscendens (Shweta musali) stimulates insulin secretion, insulin action and inhibits starch digestion. The British Journal of Nutrition. Cambridge: Mar 2006. Vol. 95, Iss. 3; p. 576-581. 2006.
Pelchat ML, Bykowski C, Duke FF et al. Excretion and perception of a characteristic odor in urine after asparagus ingestion: a psychophysical and genetic study. Chem Senses. 2011 Jan;36(1):9-17. Epub 2010 Sep 27. 2011.
Pellegrini N, Serafini M, Colombi B et al. Total antioxidant capacity of plant foods, beverages and oils consumed in Italy assessed by three different in vitro assays. The Journal of Nutrition. Bethesda: Sep 2003. Vol. 133, Iss. 9; pg. 2812. 2003.
Phillips KM, Rasor AS, Ruggio DM et al. Folate content of different edible portions of vegetables and fruits. Nutrition and Food Science. Bradford: 2008. Vol. 38, Iss. 2; pg. 175. 2008.
Podolak I, Galanty A, and Sobolewska D. Saponins as cytotoxic agents: a review. Phytochem Rev. 2010 September; 9(3): 425—474. Published online 2010 June. 2010.
Roberfroid M, Gibson GR, Hoyles L et al. Prebiotic effects: metabolic and health benefits. Br J Nutr. 2010 Aug;104 Suppl 2:S1-63. Review. 2010.
Sakaguchi Y, Ozaki Y, Miyajima I et al. al. Major anthocyanins from purple asparagus (Asparagus officinalis). Phytochemistry. 2008 May;69(8):1763-6. Epub 2008 Apr 10. 2008.
Shao Y, Chin CK, Ho CT et al. Anti-tumor activity of the crude saponins obtained from asparagus. Cancer Lett. 1996 Jun 24;104(1):31-6. 1996.
Sidiq T, Khajuria A, Suden P et al. A novel sarsasapogenin glycoside from Asparagus racemosus elicits protective immune responses against HBsAg. Immunol Lett. 2011 Mar 30;135(1-2):129-35. Epub 2010 Oct 28. 2011.
Singh RS and Singh RP. Fructooligosaccharides from Inulin as Prebiotics. Food Technol. Biotechnol. 48 (4) 435—450 (2010). 2010.
Sun Z, Huang X and Kong L. A new steroidal saponin from the dried stems of Asparagus officinalis L. Fitoterapia. 2010 Apr;81(3):210-3. Epub 2009 Sep 12. 2010.
Wang L, Wang X, Yuan X, Zhao B. Simultaneous analysis of diosgenin and sarsasapogenin in Asparagus officinalis byproduct by thin-layer chromatography. Phytochem Anal. 2011 Jan-Feb;22(1):14-7. doi: 10.1002/pca.1244. Epub 2010. 2011.
Wu JJ, Cheng KW, Zuo XF et al. Steroidal saponins and ecdysterone from Asparagus filicinus and their cytotoxic activities. Steroids. 2010 Oct;75(10):734-9. Epub 2010 May 12. 2010.
Zhu X, Zhang W, Zhao J et al. Hypolipidaemic and hepatoprotective effects of ethanolic and aqueous extracts from Asparagus officinalis L. by-products in mice fed a high-fat diet. J Sci Food Agric. 2010 May;90(7):1129-35. 2010.
Zhu, X, Zhang, W, Pang, X et al. Hypolipidemic Effect of n-Butanol Extract from Asparagus officinalis L. in Mice fed a High-fat Diet. Phytotherapy Research, n/a. 31 Jan 2011. doi: 10.1002/ptr.3380. 2011.